E’ il titolo del seminario organizzato dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti che si terrà venerdì 5 maggio 2023 , alle ore 17:00 . Relazioneranno Giancarlo Lombardi, autore del saggio “L’estetica dantesca del dualismo”, e Giuseppe Riccardo...
E’ il titolo della conferenza organizzata dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti che si terrà il 16 dicembre 2022 alle ore 17:00 nella Sala didattica del Centro ubicata nell’ala monastica dell’ Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore. Dopo...
Destinataria di folgoranti ed insieme conturbanti visioni, da lei fedelmente trascritte e illustrate, riconosciuta come “profetessa” (autorizzata ad interpretare la sacra scrittura), teologa, compositrice musicale, scienziata nell’area naturalistica (medicina e...
Sabato 22 ottobre, alle ore 17:30, prenderanno il via gli incontri programmati dal “Cenacolo dell’Arte e della Cultura” presso la Dimora storica Grisolia, nel cuore del Centro antico di Cosenza. Gli eventi culturali sono promossi e moderati dal giornalista Franco...
Nella complessa vicenda umana e spirituale di Gioacchino da Fiore, una tappa fondamentale è stata la straordinaria esperienza vissuta alla Sambucina dopo il viaggio in Terra Santa ed il periodo eremitico trascorso in una grotta sull’ Etna. Il Centro...
La mostra permanente delle Tavole del Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore è stata allestita dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti nella navatella della chiesa abbaziale florense. Le gigantografie sono corredate da didascalie in italiano ed in inglese ed il...