Il prof. Alessandro Ghisalbert, membro del Comitato scientifico del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, ha tenuto una relazione a Bagnoregio su “La teologia della storia in san Bonaventura”. Molta attenzione il relatore ha dedicato all’opera di...
Il 25 e 26 maggio 2023 si terranno le due sessioni dell’ evento culturale organizzato dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti. Nel convegno “Gioacchino da Fiore nella cultura del Novecento” si discuterà di alcuni autori del XX secolo che hanno dedicato...
E’ il titolo del seminario organizzato dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti che si terrà venerdì 5 maggio 2023 , alle ore 17:00 . Relazioneranno Giancarlo Lombardi, autore del saggio “L’estetica dantesca del dualismo”, e Giuseppe Riccardo...
In una lettera che la Segreteria di Stato del Vaticano ha inviato al Presidente del Centro internazionale di studi gioachimiti , il Santo Padre ringrazia per “il pregevole quadro riproducente i Cerchi Trinitari nonché per alcune pubblicazioni sulla figura...
La rappresentazone del canto Xll del Paradiso dantesco da parte degli studenti dell’Istituto Leonardo da Vinci , per celebrare la ricorrenza del Dantedì davanti al monumento di Gioacchino da Fiore nel cortile della chiesa di San Domenico, è stata una...
Il 25 marzo l’I.I.S. Leonardo da Vinci ed il Centro Internazionale di Studi Gioachimiti celebreranno il Dantedì davanti al monumento di Gioacchino da Fiore, nel cortile della Chiesa San Domenico, Olivaro. Sulla lastra frontale del monumento è riprodotta...